da Chiara Molinari
Viola Sertorelli è una di quelle storie che sanno di passione, di ritorno alle origini e di amore per la montagna. Nata a Varese, ma con radici profonde nella magnifica Bormio grazie al padre, Viola ha scelto di fare dello sci la sua vita, trasformando questa passione in una professione che l'ha portata in giro per il mondo.
Le vette innevate della Francia, le montagne incontaminate della Nuova Zelanda e i panorami sconfinati del Sud America sono stati il suo terreno di gioco e insegnamento per anni. Viola ha esplorato ogni angolo in cui la neve diventava poesia, accompagnando sciatori di ogni livello e nazionalità alla scoperta di paesaggi mozzafiato e dell’essenza dello sci.
Ma è proprio vero che il richiamo di casa è il più forte. Dopo aver girato il mondo, Viola è tornata nella sua amata Valtellina, riportando con sé un bagaglio fatto di esperienze internazionali, storie da raccontare e una profonda conoscenza dello sci come stile di vita.
Oggi, Viola è un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono vivere la montagna con consapevolezza e passione. Guida sciatori di ogni livello, dai principianti che muovono i primi passi sulla neve, fino agli esperti in cerca di perfezionamento. Ma l’esperienza che offre è molto più di una semplice lezione di sci: è un viaggio che unisce tecnica, scoperta del territorio e amore per le tradizioni locali.
Con Viola, le piste valtellinesi non sono solo discese da affrontare, ma scenari da vivere e ammirare. Ogni curva è l’occasione per apprezzare la bellezza della natura, ogni pausa è un invito a conoscere la cultura e i sapori della valle. E non manca mai quel tocco di passione che solo chi conosce e ama profondamente questi luoghi può trasmettere.
La storia di Viola Sertorelli è un esempio di come si possa viaggiare per il mondo e poi scegliere di tornare là dove tutto ha avuto inizio, per condividere ciò che si è imparato. La sua presenza tra le montagne valtellinesi è una fortuna per chi vuole scoprire non solo lo sci, ma una dimensione autentica della montagna, fatta di tecnica, natura e tradizione.
Se cercate un’esperienza che vi porti oltre lo sci, tra le vette e le storie della Valtellina, lasciatevi guidare da Viola: vi saprà condurre con passione, competenza e un sorriso che sa di neve e di casa.
da Chiara Molinari
Siete pronti a vivere nuove avventure in sella alla vostra mountain bike?
BikeBernina amplia la sua offerta con esperienze uniche pensate per grandi e piccoli appassionati delle due ruote, in uno scenario naturale straordinario.
Lezione MTB di discesa sui sentieri della Valmalenco
Per chi ama l'adrenalina e vuole migliorare la propria tecnica, questa esperienza è un must. Guidati da istruttori esperti, imparerete i segreti per affrontare le discese più emozionanti in totale sicurezza, circondati dai paesaggi mozzafiato della Valmalenco.
Lezione MTB per bambini e ragazzi
Un'opportunità perfetta per i più giovani di avvicinarsi al mondo della mountain bike. Attraverso giochi, percorsi e sfide adatte alla loro età, i nostri istruttori trasmettono passione, tecnica e divertimento in un contesto educativo e stimolante.
Sia che siate principianti o ciclisti esperti, queste nuove proposte offrono l’occasione di migliorare le proprie abilità, scoprire nuovi percorsi e, soprattutto, divertirsi.
Non resta che salire in sella e vivere l’avventura! 🚴♀️
Acquista il tuo voucher con BikeBernina e lascia che il cuore batta al ritmo della montagna!
da Chiara Molinari
Escursioni motoslitta organizza solo per voi delle vere e proprie escursioni e gite guidate con motoslitta a noleggio tra le magnifiche vette delle Alpi della Valchiavenna, location situata a pochi passi dalla rinomata Valtellina, e dalla bellissima Madesimo, famosa per essere la terra del pizzocchero e di svariate eccellenze vinicole tutte da scoprire.
Sarete accompagnati e seguiti da istruttori certificati e qualificati dove avrete la possibilità di raggiungere luoghi e vette incantevoli, costeggiando laghi ghiacciati e panorami mozzafiato, dove la neve farà da unico padrone al contesto naturale, facendovi vivere un emozione lontani dallo stress e dall’inquinamento delle grandi città.
Tantissime sono le destinazioni e i percorsi proposti da poter raggiungere solo ed esclusivamente con le motoslitte, tramite percorsi segnalati e preparati appositamente per voi, attraverserete montagne, salite e discese da affrontare correndo sulla neve a tutta velocità!
Visita subito la sezione dedicata del nostro sito per saperne di più: https://bit.ly/42AKpvV
da Chiara Molinari
Se siete alla ricerca di un'esperienza avventurosa e indimenticabile in Valtellina, allora l'escursione in quad è ciò che fa al caso vostro!
Questa escursione è particolarmente adatta per coloro che desiderano avvicinarsi per la prima volta al mondo dei veicoli 4x4 off-road, ma è altrettanto apprezzata da coloro che hanno già esperienza con il quad. Il percorso è progettato per accontentare tutti i livelli di abilità, garantendo un'esperienza gratificante per tutti i partecipanti.
Il tour viene effettuato passando per le strade nascoste tra Sondrio, Castione Andevenno, Postalesio, Ardenno, Maroggia e Berbenno, dove potrete sperimentare i vari tracciati tra cui mulattiere, torrenti, asfalto e mettervi alla prova con i nostri mezzi off road!
Sul nostro sito sono attive 2 tipologie di escursione:
Visita subito la sezione dedicata del nostro sito per saperne di più: https://bit.ly/3w6QQKW
da Chiara Molinari
Se siete alla ricerca di un'esperienza indimenticabile immersa nella storia e nella tradizione vinicola della Valtellina, non cercate oltre. La 𝐃𝐢𝐦𝐨𝐫𝐚 𝐏𝐞𝐫𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚, situata nel cuore di una delle più antiche aziende vitivinicole del posto, l'ex 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐕𝐢𝐧𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚 𝐓𝐎𝐍𝐀 𝟏𝟖𝟗𝟐 a 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐓𝐢𝐫𝐚𝐧𝐨, è pronta ad accogliervi per un soggiorno unico.
La Dimora Perla di Villa offre un ambiente autentico e storico, perfetto per famiglie, coppie ed amici fino a 6 persone. Con i suoi 110m² di spazio, l'appartamento è 𝐢𝐬𝐩𝐢𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚 della famiglia, garantendo un'esperienza unica e avvolgente.
Durante la vostra permanenza, avrete l'opportunità di partecipare a un tour guidato presso il 𝐦𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐯𝐢𝐧𝐨 𝐞 𝐥'𝐚𝐧𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐦𝐮𝐥𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚. Un viaggio nel tempo che vi permetterà di immergervi nella ricca storia e nelle tradizioni legate alla produzione vinicola della Valtellina.
Dimora Perla di Villa è più di un semplice luogo di soggiorno; è un'esperienza completa che vi permetterà di vivere la Valtellina in modo autentico, tra 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐞 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢.
Prenota ora al link https://bit.ly/3GRKyRu per assicurarti un soggiorno indimenticabile!
da Chiara Molinari
Chantal e Cécile, insegnanti di Yoga e Fusion Belly Dance, hanno coltivato la loro amicizia attraverso la passione condivisa per queste discipline. Mentre Chantal proviene dalle Arti Marziali, Cécile ha le sue radici nelle Flow Arts. Il loro incontro avviene nel mondo della danza, e da lì iniziano un percorso formativo con diverse insegnanti, spaziando dalla Danza del Ventre alla Fusion e alla Tribal Belly Dance.
Attratte dall'approfondimento dell'anatomia e della postura, decidono di formarsi anche come insegnanti di Yoga e Ayurveda. Dopo anni di dedizione e studio, danno vita al progetto "Equilibrio, Danza, Yoga e Benessere".
Il loro obiettivo è promuovere e condividere queste discipline in modo professionale e accurato, offrendo proposte differenziate per rispondere alle varie esigenze.
Sul nostro sito sono presenti alcune di queste proposte:
Visita https://bit.ly/41brE15 per scoprirne di più!
da Chiara Molinari
Scoprite la bellezza della Valmalenco e dei suoi scenari a bordo di una e-bike!
Esplorerete i rifugi alpini e gli agriturismi che rendono unici questi luoghi, attraversando boschi montani e raggiungendo altitudini che regalano panorami mozzafiato. Pedalate lungo la vallata e godetevi ogni istante di questa avventura indimenticabile!
Bikebernina, associazione sportiva e scuola di mountain-bike situata nella splendida Valmalenco, si dedica all'organizzazione di corsi di mountain-bike adatti a ogni livello di competenza e a tutte le fasce d'età impegnandosi attivamente nello sviluppo e nella progettazione di sentieri dedicati.
La scuola vanta un team di istruttori professionisti e accompagnatori qualificati, tutti diplomati presso la Scuola nazionale Maestri di Mountain-Bike – AMI BIKE.
Sul nostro sito sono attive 4 esperienze:
Visita la sezione dedicata del nostro sito per saperne di più: https://bit.ly/47ENbli
da Chiara Molinari
Ti presentiamo la prima tenda Glamping Tipì situata in Valtellina, installata al Passo del Mortirolo (1810 m), nel comune di Mazzo di Valtellina in provincia di Sondrio.
Si trova a pochi metri dal Rifugio Antonioli, che funge da appoggio per la cena, per la colazione e per l'utilizzo dei servizi igienici.
da Chiara Molinari
Cosa c'è di più bello di una passeggiata a cavallo nella splendida cornice del parco delle Orobie Valtellinesi o circondato dalle montagne della suggestiva Valmalenco?
Simone, il proprietario del maneggio Equitazione Alpina ad Albosaggia, porta avanti la passione per i cavalli da oltre 30 anni ed è proprio grazie a questa che è diventato nel ? un accompagnatore di turismo equestre certificato.
da Chiara Molinari
Hai mai provato il pilates? Si tratta di una disciplina sportiva che apporta innumerevoli benefici al nostro corpo.
Tra questi la tonificazione muscolare, il miglioramento dell'equilibrio, della postura e della flessibilità.
Nel cuore della Magnifica Terra, a Bormio precisamente, Benedetta, 25 anni, appassionata di danza, di yoga e di sport di montagna, ha aperto il primo studio dedicato interamente a questa disciplina, il Rifugio Pilates.
da Chiara Molinari
Oggi vi vogliamo raccontare la storia di Ivan, fondatore di ValmalencoAlpina.
Ivan cresce in Valtellina, una terra che ama e grazie alla quale sviluppa la passione per la montagna e per lo sport.
Lavora come infermiere specializzato nella terapia intensiva di una clinica milanese.
Ma la città gli sta stretta. Così decide di diventare guida alpina e di ritornare nella sua terra di origine, la Valmalenco.
Qui si unisce ad altri appassionati di montagna e di sport adrenalinici e, dal loro sodalizio, nasce nel 2004 ValmalencoAlpina.
Da 18 anni ValmalencoAlpina insegna alle persone ad amare e godere delle montagne.
Scegli tu quando vuoi vivere la montagna in Valmalenco!
Se preferisci l'inverno Ivan e la sua "cordata" ti proporranno dei corsi, tra cui quello di scialpinismo e quello di ciaspole, che ti consentiranno di avvicinarti a questi sport con il giusto metodo e la sicurezza necessaria.
Sempre in inverno avrai la possibilità di frequentare un corso di arrampicata sulle cascate di ghiaccio: suddivisi in gruppi di poche persone, la guida adatterà la giornata di corso alle esigenze dei partecipanti, con una didattica personalizzata.
Se invece preferisci l'estate, potrai scegliere tra il corso di arrampicata su roccia o il corso di vie ferrate, durante i quali imparerai le basi della disciplina per sviluppare e stimolare nella maniera corretta capacità tecnica, muscoli (anche quelli che non pensavi di avere!) e componente mentale.
Insieme alle guide potrai anche praticare il canyoning: tuffandosi, scivolando tra le rocce scolpite dei canali, seguendo la via dell'acqua/che l'acqua ha tracciato per noi, scoprirai un mondo inaccessibile e emozionante.
da Chiara Molinari
Amanti dell’adrenalina all’ascolto! Vi piacerebbe un’esperienza che vi permetta di vivere emozioni forti in una cornice naturale come quella della Valtellina? Allora questo è l'articolo che fa per voi.
Indomita Valtellina River è il centro rafting e outdoor numero uno in valle: si trova a Castione Andevenno e consente agli amanti degli sport adrenalinici di vivere momenti avventurosi e di superare i propri limiti.
VIVERE VALTELLINA
È UN MARCHIO DI IBEX GROUP S.R.L.
VIA LAVIZZARI, 16 23100 (SO)
P.IVA 01022820144
CELLULARE/WHATSAPP:
+39 324 589 5659
lun-ven
9:00-12:00 // 14:00-18:00
EMAIL:
info@viverevaltellina.it
Made with ❤ by CoDigital
© 2025 Vivere Valtellina.