da Chiara Molinari
Viola Sertorelli è una di quelle storie che sanno di passione, di ritorno alle origini e di amore per la montagna. Nata a Varese, ma con radici profonde nella magnifica Bormio grazie al padre, Viola ha scelto di fare dello sci la sua vita, trasformando questa passione in una professione che l'ha portata in giro per il mondo.
Le vette innevate della Francia, le montagne incontaminate della Nuova Zelanda e i panorami sconfinati del Sud America sono stati il suo terreno di gioco e insegnamento per anni. Viola ha esplorato ogni angolo in cui la neve diventava poesia, accompagnando sciatori di ogni livello e nazionalità alla scoperta di paesaggi mozzafiato e dell’essenza dello sci.
Ma è proprio vero che il richiamo di casa è il più forte. Dopo aver girato il mondo, Viola è tornata nella sua amata Valtellina, riportando con sé un bagaglio fatto di esperienze internazionali, storie da raccontare e una profonda conoscenza dello sci come stile di vita.
Oggi, Viola è un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono vivere la montagna con consapevolezza e passione. Guida sciatori di ogni livello, dai principianti che muovono i primi passi sulla neve, fino agli esperti in cerca di perfezionamento. Ma l’esperienza che offre è molto più di una semplice lezione di sci: è un viaggio che unisce tecnica, scoperta del territorio e amore per le tradizioni locali.
Con Viola, le piste valtellinesi non sono solo discese da affrontare, ma scenari da vivere e ammirare. Ogni curva è l’occasione per apprezzare la bellezza della natura, ogni pausa è un invito a conoscere la cultura e i sapori della valle. E non manca mai quel tocco di passione che solo chi conosce e ama profondamente questi luoghi può trasmettere.
La storia di Viola Sertorelli è un esempio di come si possa viaggiare per il mondo e poi scegliere di tornare là dove tutto ha avuto inizio, per condividere ciò che si è imparato. La sua presenza tra le montagne valtellinesi è una fortuna per chi vuole scoprire non solo lo sci, ma una dimensione autentica della montagna, fatta di tecnica, natura e tradizione.
Se cercate un’esperienza che vi porti oltre lo sci, tra le vette e le storie della Valtellina, lasciatevi guidare da Viola: vi saprà condurre con passione, competenza e un sorriso che sa di neve e di casa.
da Chiara Molinari
Digital Camera School è una scuola di fotografia che offre corsi e workshop pensati per fotografi con ogni livello di esperienza.
Se hai voglia avvicinarti al mondo della fotografia o senti di voler consolidare le basi che hai già acquisito, ti consigliamo di iscriverti al corso base di Digital Camera School.
Si tratta di un corso che fornisce gli aspetti fondamentali per comprendere il funzionamento del mezzo fotografico così da permetterti di realizzare scatti di qualità senza automatismi.
da Chiara Molinari
Se ti trovi a Livigno e hai voglia di assaggiare degli ottimi primi piatti che uniscono tradizione valtellinese, stagionalità e innovazione, ti consigliamo di dare un'occhiata alle esperienze proposte da Dosdè Risto-Pasta & Bar https://www.viverevaltellina.it/collections/dosde
Si tratta di un locale aperto nel 2015 da tre sorelle con la passione per la cucina, che ogni giorno propongono ai propri clienti 18 tipi di pasta fresca e di grano duro, nei formati tradizionali valtellinesi (pizzoccheri, taroz, manfrigole) oppure nei formati più classici. Il tutto accompagnato da sughi da leccarsi i baffi!
Se sei curioso e vuoi conoscere le altre specialità di Dosdè, inclusi i golosissimi dolci di loro produzione, questo è il link al loro sito internet https://dosde.it/
VIVERE VALTELLINA
È UN MARCHIO DI IBEX GROUP S.R.L.
VIA LAVIZZARI, 16 23100 (SO)
P.IVA 01022820144
CELLULARE/WHATSAPP:
+39 324 589 5659
lun-ven
9:00-12:00 // 14:00-18:00
EMAIL:
info@viverevaltellina.it
Made with ❤ by CoDigital
© 2025 Vivere Valtellina.